Categorie
Rifondazione a Caracas contro il Fascismo e in solidarietà con la Palestina

Una delegazione del Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea, ha partecipato il 27 e 28 novembre scorsi a Caracas (Venezuela), all'incontro mondiale del Comitato Promotore per la Internazionale Antifascista.   La delegazione era composta da Mauro Collina (Dipartimento Antifascismo), Irene Castellani (CPN), Vittore Luccio (Area Esteri e Pace). L'incontro promosso dal Presidente della Repubblica Bolivariana del Venezuela, Nicolas Maduro Moros, e dal Partito Socialista Unido de Venezuela (PSUV), aveva come obiettivo di gettare le basi per una struttura organica mondiale di opposizione al fascismo, al neofascismo, al sionismo in tutte le forme in cui essi si manifestino.

Nei due giorni dell'incontro, la delegazione ha partecipato attivamente ai tavoli di lavoro che sono stati organizzati su varie tematiche. La delegazione ha altresì tenuto alcuni incontri bilaterali con altre Organizzazioni Politiche presenti.

A conclusione dell'incontro è stata data lettura della "Dichiarazione Antifascista di Caracas per un nuovo mondo". I 1100 delegati di 76 paesi hanno formalmente sottoscritto la Dichiarazione che impegna le organizzazioni di appartenenza ad un lavoro attivo per combattere il fascismo in ogni sua forma.

Il giorno successivo, 29 novembre, la delegazione di Rifondazione ha partecipato (sempre a Caracas), alla Conferenza Internazionale in solidarietà con la Palestina "Dal Venezuela alla Palestina: Viviremos y Venceremos". L'incontro è stato promosso dall'Instituto Simón Bolívar presso La Casona Cultural Aquiles Nazoa.

Durante l'incontro sono intervenuti diversi ospiti, tra cui Carlos Ron (Instituto Simón Bolívar), Fadi Alzaben (Ambasciatore di Palestina in Venezuela), Mariela Castro Espín (Deputata, Cuba), Laila Khaled (storica figura della Resistenza Palestinese).

La conferenza è stata poi salutata dalla partecipazione ed intervento del Presidente della Repubblica Bolivariana de Venezuela, Nicolas Maduro Moros. Un intervento che ha sottolineato l’importanza dell’appoggio e sostegno alla causa del popolo palestinese in maniera particolare in questo momento in cui è sottoposto alle violenze di carattere genocidario da parte dell’esercito dello stato di Israele. Un ulteriore momento importante, sul finale della giornata, quando il Presidente Maduro ha firmato davanti ai presenti la Legge Organica Libertador Simón Bolívar che ha lo scopo di perseguire i soggetti legati alle sanzioni straniere che colpiscono il paese. La Legge Libertador Simón Bolívar risponde alla recente approvazione della Legge B.O.L.I.V.A.R da parte della Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti. Una legge che dovrebbe essere ratificata dal Senato, e che cerca di istituzionalizzare altre misure coercitive unilaterali contro il Venezuela (cosiddette sanzioni), sulla falsariga della legge Helms-Burton che istituì l'embargo nei confronti di Cuba, con "sanzioni" dirette non solo alle istituzioni, ma anche alle aziende che instaurano rapporti commerciali con enti statali venezuelani.