Autore: admin
-
Archivio video. 8 febbraio 2025 sera
8 febbraio 2025 ore 21.30. Modifiche Statuto
-
Archivio video. 8 febbraio 2025 pomeriggio
8 febbraio 2025 ore 15
-
Archivio video. 8 febbraio 2025 mattina
8 febbraio 2025 ore 9.30
-
Rifondazione: Inizia oggi, a Montecatini Terme il nostro XII Nazionale “Ora e sempre, Resistenza”
Come già preannunciato inizia oggi, alle ore 15, a Montecatini Terme, presso l’Hotel Tuscany Inn il XII Congresso Nazionale del Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea. L’assise inizierà con la relazione del segretario Maurizio Acerbo a cui faranno seguito importanti interventi di ospiti italiani e internazionali delle forze politiche e sociali democratiche. È prevista la presenza per oggi, fra gli altri del Segretario Nazionale della Cgil Maurizio Landini e del Presidente dell’ANPI, Gianfranco Pagliarulo, di rappresentanti curdi e palestinesi a testimoniare il costante impegno internazionalista del partito. “Come si evince dal titolo il nostro Congresso è dedicato, in occasione dell’ ottantesimo anni della Liberazione dal nazifascismo, a riaffermare i valori e i principi della Resistenza. Viviamo in uno dei momenti più cupi della nostra storia repubblicana e, come comuniste e comunisti, discuteremo fino a domenica ponendoci l’obiettivo di costruire un’opposizione efficace a questo governo, alle politiche neoliberiste e alla guerra”, dichiara il segretario Maurizio Acerbo
-
Dal 7 al 9 Febbraio a Montecatini Terme si terrà il XII Congresso Nazionale di Rifondazione Comunista “Ora e sempre Resistenza”, Pace, diritti, lavoro e antifascismo
Il Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, . dal 7 al 10 febbraio terrà il proprio XII Congresso nazionale a Montecatini Terme, presso l’hotel Tuscany Inn, in Via Cividale 86/ E
Dopo una lunga fase, che ha visto iscritte e iscritti, discutere con passione di politica, in 446 circoli, sparsi su tutto il territorio nazionale e poi in 97 congressi di federazione, la Commissione nazionale per il congresso ha ufficializzato i risultati raggiunti. Due i documenti a confronto, il primo, avente come primo firmatario il segretario uscente Maurizio Acerbo, ha ottenuto 2689 voti pari al 50,66%, il secondo, prima firmataria Valeria Allocati, con 2619 ha ricevuto il 49,34% dei consensi. Con l’assise nazionale che si aprirà domani alle ore 15. 00, nella sede indicata, proseguirà il confronto che porterà a definire il nuovo gruppo dirigente.
Dato il contesto politico nazionale e internazionale e la ricorrenza dell’ottantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo, abbiamo scelto come titolo del congresso lo slogan antifascista “Ora e sempre Resistenza”.
Porteranno i propri saluti, durante i nostri lavori, principali esponenti delle forze politiche e sociali democratiche e di opposizione, saremo lieti di avere con noi il Segretario nazionale della Cgil, Maurizio Landini, il Presidente dell’ANPI, Gianfranco Pagliarulo, e dell’ARCI, Walter Massa.
Parteciperanno anche esponenti curdi, palestinesi e del Partito della Sinistra Europea. Nutrita sarà anche la presenza di intellettuali e attivisti che come noi difendono la Costituzione, l’ambiente, la sanità, l’istruzione, la cultura e l’informazione.
Sarà poi fondamentale, la presenza di esponenti del mondo pacifista. La Liberazione a cui ci ispiriamo nel titolo del nostro appuntamento non può essere slegata all’art 11 della nostra Costituzione, troppo spesso e soprattutto oggi, non rispettato: “L’Italia ripudia la guerra”. La lotta per la democrazia e la giustizia sociale non può essere disgiunta da quella per la pace.
Per informazioni ulteriori
Ufficio Stampa, Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea
ufficiostampa@rifondazione.it
Stefano Galieni 347 1777846
Jacopo Ricciardi 349 0060217 -
GALIENI/LOCATELLI/MELONI – NOTA ORGANIZZATIVA XII CONGRESSO PRC-SE
Care compagne, cari compagni,
come da Comunicazione n. 6 del Presidente della Commissione nazionale per il Congresso, nei giorni 7, 8, 9 febbraio 2025 si svolgerà a Montecatini Terme, presso l’Hotel Tuscany Inn, il XII Congresso del nostro Partito.
I lavori inizieranno venerdì 7 febbraio alle ore 15:00 con la relazione del Segretario e termineranno intorno alle ore 16:00 di domenica 9 febbraio.
L’accoglienza e l’accredito delle/dei delegate/i è prevista a partire dalle 09.30 di venerdì 7 febbraio presso l’Hotel Tuscany.
NOTA ORGANIZZATIVA E SPESE:
VIAGGIO: a carico dei territori e/o delle/dei singole/i delegate/i
ALBERGO: come conseguenza del precipitare della situazione economica del Partito e dell’aumento dei costi dovuto alla necessità di svolgere il Congresso in una sede diversa da quella inizialmente scelta, i costi del soggiorno per le/i delegate/i sono, di norma, a carico delle Federazioni di provenienza, fatti salvi i casi di assoluta impossibilità che vanno preventivamente comunicati al Tesoriere. Questo in coerenza con l’indicazione del documento approvato dal CPN del 24 novembre scorso di costituire una “cassa di mutuo soccorso per garantire la partecipazione e preservare l’efficacia del congresso nello spazio pubblico (sociale, politico, mediatico)”. Il soggiorno è previsto per le notti del venerdì e del sabato in camera doppia e il relativo costo è di € 80,00 per persona per notte. Le camere singole sono poche e si prevede per chi le utilizza il pagamento di un supplemento di € 30,00 per notte.
Eventuali prolungamenti dovranno essere concordati direttamente con il gestore dell’albergo e saranno, in ogni caso, a carico dei e delle partecipanti.
La suddivisione delle delegazioni presso gli hotel avverrà per delegazioni regionali e comunicata all’arrivo presso il punto accoglienza posto all’ingresso della sala congressi dell’Hotel Tuscany.
Le Federazioni dovranno comunicare, tempestivamente, l’elenco dei delegati e delle delegate e i relativi abbinamenti all’indirizzo email: prenotazioni.congresso@rifondazione.it.
In assenza si provvederà d’ufficio.
Inoltre, le Federazioni dovranno versare tempestivamente, e comunque non oltre il 2 febbraio 2025, sul conto corrente n. 35040300 presso banca BPER, IBAN IT25W0538703202000035040300 intestato a Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea il corrispettivo delle spese per i/le propri/e delegati/e.
La tassa di soggiorno è a carico degli utilizzatori e va pagata al momento della registrazione in hotel.PASTI: colazione, pranzo e cena sono compresi nel costo dell’albergo e saranno consumati presso gli hotel, tutti collocati a brevissima distanza.
INVITATE/I: tutte le spese di partecipazione sono totalmente a proprio carico. Le Federazioni dovranno comunicare, preventivamente, via e-mail a: prenotazioni.congresso@rifondazione.it i nominativi delle e degli invitate/i.
Ricordiamo che al congresso hanno diritto di partecipazione le /i componenti del CPN e del CNG uscenti anche se non delegati e delegate.