Palestina: Una lettera sul genocidio da Rania Hammad

Noi palestinesi abbiamo vissuto in un tempo preso in prestito, in attesa di un genocidio che si preannunciava da molto. Questa tragedia era prevedibile. È il risultato di 77 anni di colonizzazione e occupazione, perpetrate alla luce del sole mentre…

Brasile: Il processo

Teresa Isenburg È passata circa una settimana da quando, l’11 settembre 2025, la prima sezione del Supremo Tribunale Federale (STF) ha pronunciato la sentenza dell’azione penale 2668 relativa a Bolsonaro+7 definiti come il “nucleo cruciale” del tentativo di colpo di…

La complicata situazione in Colombia

di Marcelo Caruso Azcárate [1] Così ha descritto un amico straniero la situazione che viviamo oggi in Colombia. La complessità è sempre stata una caratteristica essenziale della nostra realtà, il che implica che in queste terre la pianificazione strategica –…

Brasile: Un tempo sospeso

Teresa Isenburg Nel corso della settimana 8-13/9 dovrebbe giungere a sentenza presso il Supremo Tribunale Federale (STF) il processo contro Bolsonaro e 7 militari considerati “il nucleo cruciale” del tentativo di colpo di Stato del 2022-2023. Vorrei riassumere qualche informazione…

Il neo imperialismo dell’Unione creditrice

di Emiliano Brancaccio – Fronte orientale. Dall’inizio della guerra, i Paesi europei hanno speso più degli Stati uniti in appalti per la difesa militare dell’Ucraina. Fornito dall’Istituto Kiel, il dato stravolge la narrazione di Trump e dei suoi accoliti. Dall’inizio…

Brasile: A testa alta

Teresa Isenburg Così a mezzanotte del 6 agosto 2025 è tornato in vigore “il quinto della Corona”, la tassa imposta dall’impero lusitano sull’estrazione dell’oro nella colonia nel XVIII secolo quando questa esportazione dominava il commercio mondiale: un quinto oggi sotto…

Il drenaggio finanziario delle carte di credito

di LADISLAU MADRE* Visa e Mastercard non producono nulla, ma sottraggono miliardi: un oligopolio finanziario che gonfia i prezzi e prosciuga l’economia reale. 1. Ogni volta che paghi qualcosa con una carta, di credito o di debito, passi attraverso un…

Brasile: Attacco coloniale

Teresa Isenburg Nel silenzioso scorrere del tempo si stanno per compiere quasi 10 anni di tentativi espliciti di eversione in Brasile. Subito dopo l’insediamento di Dilma Rousseff per un secondo mandato presidenziale, il 1° gennaio 2015, iniziarono in Parlamento manovre…

Brasile. Un nuovo ordine è urgente

Teresa Isenburg Non mi sembra facile, in questo periodo in cui l’impalcatura su cui si sono fondate le relazioni internazionali e interne che conosciamo si sgretola, riunire qualche informazione che aiuti a capire ciò che accade. Nel passaggio da un…

Il Senegal e la “Via africana al socialismo”

di Giovanni Santini (da Dakar) – Quando si parla di “via africana al socialismo”, occorre tenere presenti vari elementi. Il continente africano non ha conosciuto, come altre regioni del mondo, un processo d’industrializzazione da cui è scaturita la formazione di…

Italia e Germania sul fronte di guerra

Manlio Dinucci Italia e Germania sono in guerra non solo contro la Russia a sostegno dell’Ucraina, ma anche contro l’Iran a sostegno di Israele. Lo dimostrano documentati fatti ignorati dal mainstream politico-mediatico, esposti in questa puntata di Grandangolo. La puntata, registrata…