Categorie
Sul nucleare iraniano sterminati branchi di castronerie
di Massimo Zucchetti* - Insegno al MIT un corso dal
Il Senegal e la “Via africana al socialismo”
di Giovanni Santini (da Dakar) - Quando si parla di
NATO, con fucile e coltello affilato
di Sergio Ferrari, da Berna, Svizzera * Soffiano i venti
Il dollaro al centro della disputa per l’egemonia globale
di DENISE LOBATO GENERE & GILBERTO MARINGONI* La riduzione della
Nel giugno di venti anni fa ci lasciava l’«eretico e libero» Sandro Duccini
Il primo giugno 2005 ci lasciava prematuramente Sandro Duccini, mio fratello. Sono passati venti anni e la sua morte improvvisa è una ferita ancora aperta.
I comunisti iraniani condannano fermamente l’attacco criminale e terroristico del governo israeliano contro l’Iran!
I comunisti iraniani condannano fermamente l'attacco criminale e terroristico del governo israeliano contro l'Iran! Riceviamo e pubblichiamo il documento del Comitato Centrale del Partito Tudeh dell'Iran che condanna l'attacco israeliano. Ricordiamo che i comunisti iraniani sono stati ferocemente repressi - come tutte le formazioni di sinistra e marxiste - dal regime islamico instaurato dall'ayatollah Khomeini dopo aver condotto per decenni la lotta contro il regime dello Shah Reza Paĥlevi, sostenuto dall'imperialismo occidentale.
In Ecuador, elezioni contestabili e contestate
Pubblichiamo un estratto a cura della redazione di un lungo
Dichiarazioni finali della Conferenza del Rojava sull’Unità Curda e la Posizione Comune
Primo – Nel contesto nazionale siriano: 1. La Siria è
Gramna (Cuba): Il papato di Francesco segna un prima e un dopo
Pubblichiamo l’articolo di Mariley García Quintana dal Gramna, quotidiano del
L’isolamento di Rafah
Francesca Gnetti, giornalista di Internazionale All’inizio della sua offensiva nella
Risoluzione finale della Conferenza Internazionale Libertà per Abdullah Öcalan
Si è tenuta a Roma la conferenza internazionale “Libertà per
Ecuador: un miracolo statistico
Di Atilio A. Boron * Questa domenica il mondo ha
I due Mario Vargas Llosa
In seguito alla morte di Mario Vargas Llosa, riproduciamo questo
L’evoluzione dei partenariati internazionali nel Sahel
L’evoluzione dei partenariati internazionali nel Sahel
A gonfie vele verso la guerra: risoluzione del Parlamento europeo del 2 aprile 2025 sull’attuazione della “politica di sicurezza e di difesa comune”
04/04/2025 Parlamento europeo – 2024-2029TESTI APPROVATI: P10_TA(2025)0058 Attuazione della politica
Il corollario Roosevelt : Le linee guida fondamentali della diplomazia cinese
Di JIANG SHIXUE * Le linee guida fondamentali della diplomazia
Multipolarismo e costruzione dell’Internazionale Antifascista
Riportiamo di seguito un breve resoconto delle due ultime iniziative
Brasile: il punto della situazione
Teresa Isenburg Processo Il 25 marzo 2025 è iniziato il
Basta con l’aggressione di Trump contro il Venezuela e la deportazione dei migranti
Il presidente Donald Trump ha appena annunciato dazi del 25%
Ucraina: l’aiuto mortale dell’Europa
Ucraina: l’aiuto mortale dell’Europa di Domenico Gallo - Di fronte alla possibilità che si giunga ad un cessate il fuoco, il Parlamento europeo si preoccupa di aiutare l’Ucraina a continuare la guerra seminando ostacoli ad una soluzione pacifica
La gioventù trascurata diventa anti-establishment
Sergio Ferrari Le prospettive di lavoro per i giovani non
A Piazza del Popolo ho sentito lo stesso linguaggio del colonialismo
Djarah Kan* Alcuni degli interventi che si sono susseguiti dal
Cuba: Risoluzione dell’Unione Africana
RIceviamo dall'Ambasciata di Cuba e volentieri pubblichiamo. Alleghiamo la Risoluzione
Vent’anni senza Gladys Marín
En el vigésimo aniversario de la partida física de nuestra compañera Gladys Marín, el Frente de Género, rinde homenaje a la militante consecuente, revolucionaria y combativa, que luchó por construir la primavera de los pueblos. Por el derecho de todos a vivir en paz, a compartir el pan, la felicidad y la poesía. Gladys Marín, presente! Ahora y siempre.
Ricordando Hugo Chavez
Il Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea rende omaggio alla figura del Comandante Hugo Chávez nel 12° anniversario del suo passaggio all' immortalità.
L’APPELLO DI ABDULLAH O. DEL 25 FEBBRAIO
LE PAROLE CHE FANNO LA STORIA:  L’APPELLO DI ABDULLAH O.
Come salvare Kiev dopo la sconfitta
Cruda verità - Smascherando le illusioni e la propaganda, Trump
I ‘leader’ di Parigi puntano a proseguire la guerra con la Russia: una cosa folle
di Paolo Ferrero - La riunione parigina convocata da Macron
Le Relazioni Cina-America Latina al Centro della Scena Globale
Pubblichiamo il punto di vista del professor Zhang Weiwei, direttore
Venezuela. “Dalla guerriglia al governo, lo stesso assalto al cielo”.
Jacobo Torres, sindacalista e rivoluzionario, è uno dei volti più rappresentativi della lotta di classe in Venezuela. Una voce particolarmente ascoltata in questo momento di passaggio della rivoluzione bolivariana.